Cappe
Chimiche
Cappe dalla massima sicurezza e perfetta efficienza
Le nostre cappe chimiche sono leader mondiali in termini di sicurezza degli utenti, innovazione ed efficienza energetica.
I principali indicatori del corretto funzionamento di una cappa sono:
- CONTENIMENTO: “Capacità di contenere gli inquinanti nell’ambiente di lavoro”.
- ROBUSTEZZA: “Prestazioni della cappa in caso di evento avverso riproducibile”.
- EFFICIENZA: “Capacità di rimozione degli inquinanti”.
Abbiamo più di 40 modelli in catalogo, il che ci assicura di poter soddisfare tutte le applicazioni di laboratorio più comuni:
- Disponibilità di due altezze per adattarsi alle caratteristiche costruttive del laboratorio.
- I moduli di servizio elettrici e fluidi possono essere montati esternamente sul fianco, sul pannello frontale o all’interno.
- Moduli da 1200, 1500, 1800, 2100 e 2400.
Cappe chimiche per uso generico
Le cappe chimiche per uso generico in laboratorio sono progettate per essere utilizzate in lavori che comportano il rilascio di un’ampia varietà di sostanze chimiche non concentrate ma non quello di elevate quantità di calore.
Le tue specifiche sull’uso previsto ci permetteranno di identificare il tipo di cappa chimica di cui hai bisogno.
Cappa chimica GREEN CYCLE
Cappa chimica con sistema di filtrazione integrato, non necessita di condotti di aspirazione.
La versione Green Cycle con ruote è appositamente progettata per i laboratori in cui la flessibilità risulta essenziale.
Sviluppata per la protezione del personale di laboratorio: Green Cycle presenta una tecnologia nuova, più semplice e più sicura per fornire una maggiore sicurezza in tempo reale.
Monitora le prestazioni del filtro Neutrodine Unisorb in conformità con i più severi standard di sicurezza che regolano la filtrazione e il contenimento.
Adatta per la maggior parte delle manipolazioni di laboratorio, inclusa la manipolazione di liquidi e polveri.
Caratteristiche:
- Progettata e testata in conformità con le parti 2, 3 e 6 della norma EN-14175.
- Test di filtrazione secondo NFX 15-211.
- Camera interna di ampia e pratica capienza con un’altezza di 1.415 mm e una parte superiore vetrata che permette la piena visibilità delle prove in corso.
Cappe chimiche per uso specifico
Cappe chimiche per acidi aggressivi
Queste cappe chimiche sono progettate per lavorare con carichi termici elevati o acidi forti (acido solforico, perclorico e fluoridrico).
Hanno quindi specifiche caratteristiche costruttive, manutentive e di sicurezza come stabilito nella parte 7 della EN-14175.
Cappe chimiche per radioattivi
Le nostre cappe chimiche per la manipolazione di radionuclidi che emettono particelle ionizzanti di tipo beta soddisfano i requisiti per la manipolazione di radionuclidi ad alta energia.
Le cappe chimiche BECOME RB sono consigliate per la bassa radiotossicità.
Cappe chimiche per uso con radionuclidi che generano emissioni ionizzanti di tipo gamma, per media e alta radiotossicità.
Cappe chimiche per uso didattico
IKASI
Cappe chimiche per uso didattico, progettate per l’utilizzo in istituti scolastici. Consentono di tenere lezioni pratiche e permettono agli studenti di seguire le istruzioni in modo sicuro e con un’elevata visibilità.
Progettate e testate secondo le linee guida di riferimento UNE-EN 14175 e NFX 15-211.
Sono dotate di tecnologia di filtrazione e non richiedono quindi l’aspirazione verso l’esterno. Poiché non consumano aria esterna, sono unità ad alta efficienza energetica.
Progettate come unità plug-in che necessitano solo di una presa elettrica per funzionare.
Essendo dotate di ruote, queste cappe chimiche possono essere spostate da una stanza all’altra. Inoltre possono essere regolate anche in altezza per adattare la postazione di lavoro alle esigenze di ciascun utente.
Le cappe chimiche IKASI hanno un interruttore di avvio/arresto, ed è possibile incorporare servizi elettrici e fluidi al loro interno con comandi esterni.
Altri sistemi di estrazione
I sistemi di estrazione localizzata sono apparecchiature progettate per catturare gli inquinanti rilasciati da una fonte prima che vengano dispersi nell’ambiente di lavoro.
Disponiamo di un’ampia varietà di modelli per ogni tua esigenza specifica.
Estrazione localizzata: sistemi e attrezzature
I nostri sistemi di estrazione localizzata consentono di catturare e rimuovere i contaminanti dal tuo ambiente di lavoro in modo sicuro ed efficiente.
Accessori per cappe chimiche
Ampia gamma di accessori per soddisfare le esigenze specifiche di ogni tuo progetto.
Pass Box
La cappa chimica può essere dotata di un SAS (Safety Access System) sul lato per il passaggio dei materiali da o verso l’esterno. Il SAS è realizzato in PMMA (metacrilato trasparente), che consente una totale visibilità sia dall’esterno che dall’interno della cappa.
Dimensioni esterne di 360 x 340 x 500 mm. Per montaggio laterale su cappe chimiche con apertura a 90º, tramite due sportelli stagni con guarnizioni di sicurezza.
È inoltre possibile far passare i materiali da una cappa all’altra attraverso una finestra di comunicazione posta lateralmente.
Consente il passaggio dei materiali da un’area di lavoro all’altra senza che entrino in contatto con l’ambiente generale del laboratorio.
Realizzato in laminato ad alta pressione resistente agli attacchi chimici e guide in polietilene.
Armadi sottocappa
Tutte le nostre cappe chimiche possono essere equipaggiate, oltre che con i tradizionali mobiletti in laminato o metallici, anche con armadi di sicurezza certificati per prodotti chimici e infiammabili, posizionati sotto il piano di lavoro.
Vuoi essere sicuro di fare la scelta giusta per il tuo laboratorio?
Aleph è al tuo fianco: dal sopralluogo alla progettazione, fino alla realizzazione e alla consegna chiavi in mano.
Aleph mette a tua completa disposizione l’assistenza e la consulenza tecnica necessarie per agevolare la scelta della soluzione più adatta alla tua specifica esigenza lavorativa.