Grazie al Revamping un laboratorio datato può tornare alle prestazioni di partenza (o anche migliori).
ll mondo del RE ha tre grandi correnti: restyling, retrofitting e revamping. Il primo è simile al trucco & parrucco: piccoli interventi estetici per migliorare l’aspetto ma non la sostanza. Poi c’è il retrofitting che invece è un intervento profondo: permette di dare al vecchio strumento funzionalità nuove. Ad esempio, per quanto riguarda l’edilizia, la trasformazione di un edificio da energivoro a produttore di energia.
Il terzo RE invece è il revamping: un termine preso in prestito dall’industria ferroviaria, che descrive il processo di sostituzione delle parti meccaniche usurate o semplicemente vetuste con nuove e più efficienti.
Con un obiettivo: riportare il mezzo alle prestazioni di partenza o addirittura migliorate.
Il revamping quindi è un processo di ristrutturazione e modernizzazione che può anche essere esteso al laboratorio, in molte sue componenti.