6 buoni motivi per scegliere il generatore di azoto liquido LabTech
Il migliore per prestazioni, durata, sicurezza e design.
- Estremamente facile da usare (senza errori e con notevole risparmio di tempo);
- Robustezza e lunga durata;
- Basso livello di rumorosità (comfort per le operatrici e gli operatori di laboratorio);
- Analizzatore di ossigeno integrato con allarme (massima sicurezza per gli operatori e per il laboratorio);
- Sistema di sicurezza con interblocco esclusivo (prevenzione degli incidenti);
- Tensione commutabile (estrema flessibilità).
Applicazioni principali
- Cellule (tumori, globuli bianchi, linfociti, piastrine, midollo osseo).
- Crioconservazione di campioni biologici (ad esempio organi, tessuti, sperma umano e animale, ovociti fecondati).
- Crioterapia (ad esempio, rimozione di anomalie cutanee).
- Manipolazione di batteri e virus.
- Liquido refrigerante superconduttivo.
- Industria zootecnica (marchiature del bestiame).
- Settori di vario tipo (saldatura a caldo, telecamere CCD, spettrometri NMR e sistemi MRI, magneti superconduttori ad alto campo, test termici di veicoli spaziali, schermatura di materiali dall’esposizione all’ossigeno, processi di reazione a evaporazione controllata o a bassissima temperatura in ambito chimico, iniezione di azoto appena prima della sigillatura o tappatura di bottiglie o contenitori, congelamento e trasporto di prodotti alimentari).
- Isolamento criogenico nell’industria petrolifera (ad esempio, per congelare tubi di acqua e petrolio quando non è disponibile una valvola per bloccare il flusso di fluido verso l’area di lavoro).
- Cucina o gastronomia d’avanguardia e molecolare (congelamento istantaneo, gelato, cocktail di azoto liquido “effetto calderone”, esperimenti e preparazioni gastronomiche).
- Scuole di cucina.