contatti
Aleph
Richiedi un preventivo

Vuoi avere una quotazione su misura o avere informazioni su un prodotto? Scrivici: i nostri esperti ti risponderanno entro 24 ore.

Contatti

Bilance di Precisione: a cosa servono in un laboratorio?

Le bilance di precisione sono fondamentali per ottenere misurazioni esatte in laboratori chimici, biologici e in contesti industriali. Aleph offre una gamma completa di bilance di precisione per soddisfare ogni necessità di pesatura.

Bilance di Precisione: in quali scenari pratici sono ideali?

Queste bilance sono ideali per:

  • Pesature di laboratorio: Modelli come l’Explorerâ„¢ Precision offrono alta precisione con celle di pesata in metallo massiccio e touchscreen a colori.
  • Applicazioni industriali: La Explorerâ„¢ Precision High Capacity è perfetta per ambienti industriali con protezione IP54 e calibrazione automatica.
  • Pesate di routine: La Adventurerâ„¢ Precision è dotata di modalità di pesata specializzate e interfaccia utente ergonomica.
  • Applicazioni quotidiane: Le PR Series Precision offrono facilità d’uso con connettività RS-232 e display retroilluminato.

Le bilance di precisione di Aleph assicurano risultati accurati e affidabili, rendendo estremamente efficienti tutte le attività di pesatura.

Vuoi sapere altro?
Domande Frequenti

Sì, spediamo in tutta Italia. I tempi di spedizione, ovviamente, variano a seconda del prodotto desiderato e sono sempre indicati al momento dell'ordine.

Le bilance analitiche offrono una risoluzione tipica da 0,1 mg a 0,01 mg, e sono ideali per pesate estremamente accurate di piccole quantità. Le bilance di precisione, invece, coprono intervalli da 1 mg a 0,1 g, offrendo un ottimo compromesso tra capacità e sensibilità, risultando adatte per pesate di routine, preparazione di campioni, e formulazioni in ambito chimico, farmaceutico o biologico.

Sì, per garantire accuratezza e tracciabilità, è fondamentale eseguire la calibrazione periodica. Alcune bilance dispongono di calibrazione interna automatica, mentre altre richiedono calibrazione esterna tramite pesi certificati. La frequenza dipende dall'uso, dalla criticità delle misure e dagli standard di qualità (es. ISO 9001, GLP, GMP).

Sì. I modelli moderni offrono interfacce di comunicazione che consentono il collegamento a software di laboratorio, stampanti, PC e sistemi LIMS. Questo è utile per garantire la tracciabilità delle misurazioni, la conformità normativa e la documentazione automatica delle attività.

Oltre alla calibrazione, è importante:

  • Mantenere la bilancia pulita e asciutta

  • Evitare sovraccarichi e urti meccanici

  • Verificare periodicamente la livellazione tramite la bolla integrata

  • Conservare i registri di calibrazione e manutenzione per garantire la tracciabilità

Assolutamente sì, richiedi informazioni e il nostro team sarà felice di aiutarti a trovare la soluzione più adatta al tuo laboratorio.

Non abbiamo risposto alla tua domanda?
Contattaci senza impegno
magnifiercrossmenuchevron-downplus-circle